Per ulteriori approfondimenti vai sul sito nazionale di ALICe Italia

Si può curare l'ictus celebrale?

Sì, in tutte le sue fasi.

Emergenza: la trombolisi endovenosa e la trombectomia meccanica sono le cure più efficaci per l’ictus ischemico nelle prime ore dopo il suo esordio.

Fase acuta: la degenza ospedaliera viene gestita in una apposita unità di terapia semintensiva denominata “Stroke Unit” strutturata in maniera tale da assistere il paziente in tutti i suoi aspetti (terapia, prevenzione delle complicazioni, fisioterapia). Alla dimissione il paziente viene inviato a domicilio od in altra struttura con la collaborazione dei Distretti e dei Medici di Base.

Fase sub-acuta: necessita di una adeguata riabilitazione sia motoria che cognitiva con un appoggio socioassistenziale che si propone di migliorare la qualità della vita di coloro che ne abbiano bisogno.

Fase cronica: necessita di controlli medici periodici e di interventi che rispettino le necessità e i bisogni del singolo paziente.

A.L.I.Ce. | Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale Friuli Venezia Giulia - Udine - O.d.V.

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco